
La Giunta Municipale sotto la presidenza del primo cittadino Giovanni Papasso ha dato avvio al Sostegno all'Inclusione Attiva (S.I.A.) così come stabilito ai sensi del Decreto 26/05/2016 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di Concerto di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Circolare INPS numero 133 del 19/07/2016.
L’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Oriolo annuncia con soddisfazione tale misura di aiuto alla collettività e spiega che il Sostegno per l’inclusione attiva è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata.
"Il sussidio - spiega ancora l’Assessore alle Politiche Sociali - è subordinato a un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa predisposto dai servizi sociali del Comune, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole nonché con soggetti privati ed enti no profit. Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e minori sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni.
"L’obiettivo - continua l'Assessore - è quello di aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia”.
Il decreto affida ai Comuni la gestione operativa delle domande e il relativo accoglimento o diniego, mentre l’Istituto è chiamato a effettuare i controlli delle posizioni dei soggetti richiedenti per verificare il possesso dei requisiti richiesti.
Il primo cittadino dal canto suo ha tenuto a ricordare che: "L'impegno dell'Amministrazione che mi onoro di guidare è sempre diretto al sostegno dei bisognosi. Questo del SIA è l'ennesima dimostrazione che i cittadini che hanno più bisogno, che non riescono a sbarcare il lunario e che non riescono ad arrivare alla fine del mese hanno un'attenzione privilegiata per il Sindaco e la sua Giunta. Questo atto non presuppone di voler risolvere i problemi ma è l'ennesima goccia d'acqua nell'oceano del voler governare ricordandosi di chi ha bisogno".
I cittadini interessati saranno tenuti a presentare la domanda, redatta su apposito Modello e reperibile sul sito del Comune e dell’INPS, direttamente alla sede del Palazzo di Città presso l’ufficio alle Politiche Sociali dal Signor Costantino che provvederà a inoltrarle all’Inps, ai fini della verifica automatica delle condizioni previste dal decreto (ISEE, presenza di eventuali altre prestazioni di natura assistenziale, situazione lavorativa ecc.) e della conseguente disposizione dei benefici economici, che saranno erogati dal Gestore del servizio attraverso una Carta prepagata.
Caterina La Banca
Portavoce
Sindaco Gianni Papasso
Scrivi commento