L’Assessore all’Ambiente di Cassano All’Ionio, Angela Salmena, lancia la campagna di sensibilizzazione a tutela della tartaruga di mare con l’hashtag #LiveCarettacaretta.
La tartaruga di mare Caretta caretta sembra ormai diventata di casa sul litorale di Cassano All’Ionio. Già negli anni passati ha deposto le uova nei pressi dei lidi “Bruscate Blu”,
"Adria", "Mille Pini”. A tutela della specie è intervenuta anche la Regione Calabria che con la comunicazione ufficiale del 3 luglio 2017, a firma dell’Assessore all'Ambiente, Dott.ssa
Antonella Rizzo, ha indicato ai Comuni ricadenti nelle aree costiere in cui è stata segnalata la presenza della Caretta caretta, le disposizioni per la salvaguardia della fauna
marina protetta, attuate con il coordinamento del Servizio tutela della natura e politiche forestali dell'Assessorato competente. Fra le tante indicazioni che arrivano dall'Assessorato Tutela
dell’Ambiente della Regione Calabria, anche i divieti di utilizzare i mezzi specifici per la pulizia delle spiagge, di utilizzare temporaneamente le emissioni luminose nei pressi di eventuali
siti di nidificazione della Caretta caretta, di transitare sul litorale con fuoristrada o altro mezzo su ruota.
"È ormai chiaro che gli habitat sabbiosi della costa cassanese sono ideali per questa specie - afferma l'Assessore del Comune di Cassano, Angela Salmena.
“Purtroppo – spiega la dottoressa Salmena - non è possibile prevedere il momento e il sito scelto per la nidificazione, gli eventi straordinari degli ultimi anni che si sono verificati sui nostri
lidi, sono stati possibili solo grazie alle puntuali segnalazioni di turisti, operatori turistici che hanno sollecitato l'intervento del personale competente".
"Abbiamo potuto così apprezzare lo straordinario lavoro sinergico tra Centro Tartarughe Marine dell’Oasi WWF di Policoro del progetto TARTACare Calabria, Guardia Costiera di Trebisacce e
Università della Calabria. È stato bellissimo vederli lavorare insieme per salvare e tutelare la Caretta caretta. I responsabili hanno organizzato un’efficace attività di presidio per la
salvaguardia del sito di nidificazione. Il nido è stato monitorato per tutto il periodo di incubazione fino alla schiusa delle uova e al momento in cui l’ultima tartaruga ha raggiunto il mare”.
"Dopo la sollecitazione della Regione Calabria, sempre presente quando si tratta di tutelare la fauna protetta in difficoltà, insieme all'amministrazione che rappresento, ho voluto lanciare
l’hashtag #LiveCarettacaretta perché questa specie preziosa rischia davvero di estinguersi. I numeri - continua l'Assessore - parlano chiaro: ogni anno solo nel
Mediterraneo oltre 130mila tartarughe Caretta caretta vengono catturate accidentalmente da pescatori professionisti e no. Oltre 70mila restano soffocate dagli ami utilizzati per la pesca al
pescespada. Circa 40mila finiscono nelle reti a strascico e circa 23mila muoiono perché soffocate da busche di plastica, reti da posta, oppure triturate da eliche. Insomma, le ultime stime
parlano di oltre 70mila decessi e 200mila catture. Una cifra impressionante”.
Poi l’appello: “Spero che #LiveCarettacaretta trovi molti sostenitori. Ai turisti e agli operatori chiedo di collaborare con comportamenti corretti che permettano al litorale di Cassano di essere
uno dei luoghi che garantiscono la conservazione della specie. Da oggi in tutti i lidi del nostro territorio saranno affissi dei manifestini in cui si spiegano poche, ma indispensabili, regole da
seguire in caso di avvistamento di una Caretta caretta. Spieghiamo che cosa fare in caso si trovi un animale ferito o morto e, soprattutto, dettiamo qualche norma di comportamento sostenibile per
proteggere il nido”.
L'Amministrazione comunale, dunque, invita tutti all'osservazione di semplici indicazioni, a partire dalla segnalazione degli avvistamenti, o di tracce di deposizione, ai seguenti numeri:
• Comando Carabinieri Forestale
0983 88600
• Guardia Costiera - Capitaneria di Porto
(Corigliano) 0983 85821
• Servizio di Veterinaria ASP - orario ufficio: 0981 550603; fuori orario – sabato/domenica: 0981 5091
#LiveCarettacaretta
Eleonora Gitto
Giornalista – Webmaster
Staff Sindaco Papasso
Scrivi commento